enigmi (in concorso)

SETTIMO ENIGMA (SEDE CENTRALE) – 14 DICEMBRE – 20 PUNTI

 feminuccia jpg  maschietto jpg

14 dicembre 2015

Tutto semplice

sede centrale

 

enigma urti centrali copia

Guardate bene l’immagine sovrastante e considerate che di attriti non c’è traccia, le biglie hanno tutte la stessa forma, il tutto avviene lungo una linea retta e gli urti sono perfettamente elastici. Più semplice di così! Ebbene, quando il rumoroso urtare e rimbalzare avrà ceduto il passo all’eterno, immutabile e silenzioso rotolio delle biglie, che velocità avrà C?

La risposta (espressa in m/s) deve essere un numero decimale con un errore massimo di +/-0,1 m/s . Se per esempio la soluzione esatta fosse 1,53 m/s, sarebbero considerati corretti i due valori 1,5 m/s e 1,6 m/s. Non riportare nella risposta più di una cifra dopo la virgola.

Aiuto. La generosa commissione Enigma ha deciso di aggiungere un piccolo aiuto matematico: indicate con vx e vy  le velocità iniziali di due palle di masse mx e my destinate a scontrarsi (attenzione ai segni delle rispettive velocità!) e con Vx e Vy  le rispettive velocità dopo l’urto, il sistema (vedi il sistema (1) riportato in basso) che descrive la conservazione della quantità di moto e dell’energia cinetica può essere riscritto, dopo alcuni semplici passaggi, nel molto più semplice sistema (2) . Per i calcoli ti converrà utilizzare direttamente il sistema (2).

sistema1 sistema2

 

premio

Al primo risolutore 20 punti-sfinge, un contrassegno per la classe e il seguente libro:

  •  SOBEL D., Longitudine, Milano, BUR Saggi, 2015

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.