enigmi (in concorso), Senza categoria

DECIMO ENIGMA (SUCCURSALE) – La tavola pitagorica infinita- 20 punti

 feminuccia jpg  maschietto jpg

22 febbraio 2016

La tavola pitagorica infinita

succursale

(20 punti)

tavola 10x10_

Problemi con le moltiplicazioni? La tavola pitagorica è la soluzione che fa per voi, una volta trovati i fattori nella prima riga e nella prima colonna, non resta che andare a vedere la casella d’intersezione: il prodotto è proprio lì che vi aspetta.

Per i più scettici tra voi, ecco illustrato il caso “4 per 3”. Come si vede, la tavola non mente mai!

partciolare tavola con caso 3x4_

Piccola curiosità: il numero 12 è presente, in una tavola pitagorica sufficientemente ampia (per la precisione 12×12), esattamente 6 volte, come mostrato in basso. Espandendo ulteriormente la tavola, non faremmo che aggiungere caselle contenenti numeri maggiori di 12, inutili al nostro conteggio. Si può quindi affermare con assoluta certezza che una tavola pitagorica infinita, contiene esattamente 6 volte il numero 12.

tavola 12x12_ con il 12 messo in rilievo

L’Enigma è … In una tavola pitagorica infinita, quanti “1000” ci sono?

 premio

Al primo risolutore 20 punti-sfinge, un contrassegno per la classe e il seguente libro:

  •   DARWIN C., L’origine della specie, Torino, Bollati Borighieri, 2011

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.