.
|
.
|
|
![]() |
||
5 dicembre 2016 L’orologio svelatosede centrale (10 punti) |
||
Dopo innumerevoli enigmi incentrati sul famigerato orologio del Majorana, eccone svelati i complicatissimi meccanismi. Iniziamo da una differenza squisitamente sonora: contrariamente agli altri orologi, tutti accomunati dal proverbiale tic-tac, al Majorana si incede sobriamente di soli tic, corrispondenti ciascuno all’avanzamento minimo di una ruota dentata.
Le rotelle sono quattro (da 72, 50, 30 e 21 denti), tutte mostrate in basso. Attenzione però, il disegno non è in scala: la ruota maestra, che conta 72 denti, è infatti molto più grande della rotellina da 21.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per capire bene il meccanismo, è utile soffermarsi sui due fermoimmagine proposti in basso, corrispondenti all’accensione dell’orologio e alla posizione delle rotelle dopo esattamente 7 tic.
Come si vede tutto si è mosso, la rotellina da 21 ha addirittura compiuto un terzo di giro!
L’Enigma recita…
Dopo quanti tic, la posizione delle singole rotelle è quella mostrata in basso?
(le rotelle da 50, 30 e 21 denti sono tutte nella posizione iniziale, mentre quella da 72 denti è perfettamente capovolta)
Nota bene: nella soluzione va riportato il numero minimo di tic necessari a raggiungere la posizione indicata.
Se pensi aver trovato la risposta, compila il modello per la soluzione e porta il foglio in vicepresidenza dove verrà registrata l’ora della consegna.
Al primo risolutore 10 punti-sfinge, un contrassegno per la classe e un libro scelto dalla saggia commissione.