.
|
.
|
|
![]() |
||
16 gennaio 2017 L’angolo misteriososuccursale (15 punti) |
||
Considera un quadrato ABCD. Punta un compasso in A e traccia un arco a congiungere B e D, poi punta il compasso in B a congiugere A e C. Otterrai così la figura mostrata in basso e un punto d’intersezione P.
I punti PDC definiscono un triangolo isoscele (vedi in basso).
La domanda è…
Quanto vale l’angolo in P (indicato nella figura l’angolo indicato con alpha) ?
Scrivi il risultato in forma sessadecimale (come 103 o o 83,5o), riportando al massimo due cifre dopo la virgola.
Se pensi di aver risolto il rompicapo, compila il modello per la soluzione e porta il foglio in sala insegnanti: qui qualcuno registrerà l’ora di consegna, firmerà il modello e lo metterà nell’apposita scatola.
Al primo risolutore 15 punti-sfinge, un contrassegno per la classe e un libro scelto dalla saggia commissione.