![]() |
||
.
|
2 ottobre 2017 Gli anelli di Fibonacci
|
.
|
Tra tutti gli amuleti magici custoditi nelle segrete della scuola, spiccano i sei anelli di Fibonacci. Confondere la campanella, invocare disinfestazioni, trasfigurare ore di matematica in uscite didattiche, nulla è precluso al terribile potere dei sei. L’elenco in basso ne riporta soltanto cinque, il sesto anello, il più potente perché contiene il “17”, è stato omesso per motivi di sicurezza.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il compito è il seguente (leggi bene anche l’aiuto in basso)…
COMPONI IL SESTO ANELLO
Aiuto: l’anello mancante è composto da 24 numeri, contiene il “17” e segue la stessa logica compositiva dei cinque anelli raffigurati sopra. Trattandosi di una configurazione circolare, la posizione assoluta dei numeri non è rilevante, conta soltanto l’ordine di concatenazione. A titolo di esempio, in basso sono raffigurate due configurazioni perfettamente equivalenti (e purtroppo inutili ai fini della soluzione).
Se pensi aver trovato la risposta, compila il modello per la soluzione e consegnalo: verranno registrate sul foglio data e ora, dati fondamentali per determinare vincitore e piazzati.
Al primo risolutore 20 punti-sfinge, un contrassegno per la classe e un libro scelto dalla saggia commissione.