![]() |
||
.
|
27 novemre 2017 Le quaterne majoranee
|
.
|
Il quesito riguarda le quaterne majoranee, gruppi di quattro numeri naturali tali che la somma dei quadrati dei primi tre sia uguale al quadrato del quarto. Per chi avesse dei dubbi, ecco un piccolo campionario:
22 + 32 + 62 = 72
92 + 122 + 202 = 252
32 + 42 + 122 = 132
62 + 152 + 422 = 452
L’Enigma è semplicissimo:
Trova una quaterna majoranea formata da quattro numeri dispari.
Nota bene: visto che il quadrato di un numero dispari è esso stesso dispari, la disparità citata nel quesito riguarda indifferentemente i numeri e i loro quadrati. Riporta nella risposta l’intera uguaglianza (ad esempio, se fosse vero, 12 + 32 + 52 = 72) o una breve frase.
Se pensi aver trovato la risposta, compila il modello per la soluzione e consegnalo: verranno registrate sul foglio data e ora, dati fondamentali per determinare vincitore e piazzati.
Al primo risolutore 15 punti-sfinge, un contrassegno per la classe e un libro scelto dalla saggia commissione.