![]() |
||
. |
.
19 febbraio 2018 Il biliardo
|
. |
Stavolta un indovinello in rima:
Due le cifre, uno e zero, sembra il codice binario. Uno, dieci, non par vero, che sistema ordinario! La binaria progressione s’interrompe con sgomento: dopo il dieci ecco il cento (forse ho perso la ragione). |
L’algoritmo adottato, dal binario trae spunto, aggiungendo ad un punto, un divieto inaspettato: se per bene vuoi contare uno–uno non può stare né d’innanzi, né di dietro né in mezzo, vade retro! |
Dopo l’uno–zero–zero viene uno–zero–uno. Successore opportuno: uno–zero–zero–zero. Se con l’uno hai iniziato concludendo al biliardo, quant’interi hai contato arrivato al traguardo? |
La domanda è quella contenuta nella filastrocca, cioè…
Partendo da “1” e seguendo il sistema appena descritto fino ad arrivare a 1.000.000.000.000.000 (un uno seguito da 15 zeri), quanti numeri bisogna scrivere complessivamente?
In basso, come piccolo aiuto, la prima parte della sequenza.
Se pensi aver trovato la risposta, compila il modello e consegnalo, in modo che vengano registrate data e ora della consegna.
Al primo risolutore 25 punti-sfinge, un contrassegno per la classe e un libro scelto dalla saggia commissione.