enigmi (in concorso)

Ottavo Enigma – MAJORINO EQUIVICINO

 fascia-matematica
femminuccia-png

28 gennaio 2019

Majorino Equivicino

(20 punti)

maschietto-png

Come corre Majorino e con che grazia: la sua specialità è di mantenersi sempre alla stessa distanza fra due oggetti. Guardatelo filare dritto come un fuso fra due rette e fra due punti (figure 1 e 2) e ammiratelo mentre traccia con disinvoltura un arco di parabola fra un punto e una retta (figura 3).

Stampa Percorso fra due rette (bisettrice)
Stampa Percorso fra due punti (asse)
Stampa Percorso fra un punto e una retta

Rette e punti non sono che l’antipasto: Majorino dà il meglio di sé nello slalom, quando incontra oggetti a due dimensioni, dovendo così alternare tratti curvi e rettilinei. Prendete il caso rappresentato in basso:

Stampa

Quanti diversi tratti rettilinei sono contenuti nel percorso rappresentato in alto?

Nota bene: la risposta alla domanda è un numero o una breve frase: ricordo che è richiesto di contare soltanto i diversi tratti rettilinei (i tratti curvilinei non vanno conteggiati).

Avvertenza: non è possibile rispondere analizzando direttamente la traiettoria in figura, si tratta infatti di uno schizzo poco accurato. Il quadrato e il triangolo sono invece riportati con assoluta precisione in tutti i loro aspetti (forma, dimensione e posizione reciproca) e la griglia sullo sfondo permette di evitare qualsiasi ambiguità. Infine ricordo che, per definire la distanza fra un punto P e una figura geometrica f, si considera semplicemente il punto di f più vicino a P.

Se pensi aver trovato la risposta, compila il modello e consegnalo, in modo che vengano registrate data e ora della consegna.

coppa-png

Al primo risolutore 20 punti-sfinge, un contrassegno per la classe e un libro scelto dalla saggia commissione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.