![]() |
![]() |
|
Enigma di spareggio – 26 ottobre 2015
Il canestro della disfida Enigma riservato ai due duellanti di V As. |
||
Con quale velocità Danilo deve lanciare il pallone per fare canestro? Esprimi il valore in km/h. |
![]() |
![]() |
|
Enigma di spareggio – 26 ottobre 2015
Il canestro della disfida Enigma riservato ai due duellanti di V As. |
||
Con quale velocità Danilo deve lanciare il pallone per fare canestro? Esprimi il valore in km/h. |
![]() |
Peso di più o peso di meno? |
![]() |
Sei su un ascensore e stai scendendo ad una velocità di 3.9 m/s. In prossimità del piano di arrivo l’ascensore viene frenato e rallenta con un’accelerazione costante di 1.6 m/s2.
Se la tua massa è di 54 kg, cosa indicherebbe una bilancia posta sull’ascensore e sulla quale sali mentre l’ascensore è in frenata?
Indica il peso indicato dalla bilancia durante la frenata dell’ascensore. Esprimi il valore in kg (come sul display della bilancia). |
La risposta deve essere un numero decimale con un errore massimo di +- 0,1kg. Se per esempio la risposta esatta fosse 34,812 kg, sarebbero considerate corrette le due risposte 34,8 kg e 34,9 kg. Non riportare nella risposta più di una cifra dopo la virgola. |
Se pensi aver trovato la risposta, compila il modello per la soluzione e porta il foglio in sala insegnanti: qui qualcuno registrerà l’ora di consegna, firmerà il modello e lo metterà nell’apposita scatola. Cerca di essere veloce ma non precipitoso: non sono previsti ripensamenti, verrà valutata soltanto la tua prima risposta.
Al primo risolutore 15 punti-sfinge, un contrassegno per la classe e un libro selezionato dai curatori. | ![]() |
Gara di Motocross
…quale era la velocità che Toni aveva all’inizio del salto? Esprimi il valore in km/h. |
La risposta deve essere un numero decimale con un errore massimo di +-0,1 km/h. Se per esempio la risposta esatta fosse 76,123 km/h, sarebbero considerate corrette le due risposte 76,1 km/h e 76,2 km/h. Non riportare nella risposta più di una cifra dopo la virgola. |
Se pensi aver trovato la risposta, compila il modello per la soluzione e porta il foglio in vicepresidenza. Qui verrà registrata l’ora della consegna. Vince il primo studente che porterà la soluzione corretta e, come al solito, non sono previsti ripensamenti.
Al primo risolutore 15 punti-sfinge, un contrassegno per la classe e un libro selezionato dai curatori. | ![]() |